I TUTORIAL
I video che trovi sono interviste ai tutor del progetto “Mai in Silenzio: la musica contro la violenza di genere”, realizzato con gli studenti dei Licei Musicali della Toscana. Leggi i testi e ascolta i brani musicali, potrebbero esserti d’ispirazione e fornirti spunti per la composizione della tua canzone.
CHIARA BRILLI, giornalista.
IL CONCORSO
FRANCESCO GUASTI, cantautore.
LORENZO CIPRIANI, musicista.
TOMMASO NOVI, musicista.
CHIARA BRILLI.
SOTTO SCORTA, LA VOCE DI FRANCESCA
CHIARA BRILLI.
IL VOLO, LA VOCE DI FARFALLINA
CHIARA BRILLI.
UN BATTITO DI CIGLIA, LA VOCE DI GRETA
I testi citati da Chiara Brilli provengono dal libro: “Sono ancora viva. Voci di donne che hanno detto basta alla violenza” (Ed. Le lettere).

“Sono ancora viva” è un’affermazione di dignità interiore e verso il mondo delle donne. Donne di diverse età, situazione familiare e condizioni economiche che a un certo punto della loro vita hanno detto basta alla violenza, fisica o psicologica. Sono queste donne a raccontare le difficoltà della presa di coscienza, della denuncia, dell’iter sociale e giuridico, e il sostegno determinante dei Centri antiviolenza. Sono ancora viva non parla di femminicidio, del tragico epilogo di storie troppo spesso relegate alla mera cronaca nera; le autrici hanno voluto svincolarsi dalla tendenza all’ineluttabilità della violenza, all’uso improprio e dannoso di parole come gelosia, raptus, omicidio passionale. Questo libro indaga la condizione delle donne vive che con coraggio, difficoltà e paura, hanno scelto la strada della denuncia, accollandosene rischi e disagi. Con particolare attenzione ai casi in cui sono coinvolti minori, che si trovano ad affrontare lo stesso percorso delle madri, spesso diventando oggetto di contesa e di minaccia nei casi di violenza familiare”.
ECO

LA METÀ DI NIENTE

LUNEDÌ

MI RIALZERÒ

ROMPI IL SILENZIO

UN FATTO GIORNALIERO
